Per Info, Prenotazioni e Assistenza
 cornetta+39 070 502399
Tour Operator e Agenzia Viaggi Lic. Reg. Sardegna N° 304
Aiosardegna Vacanze Srl p.iva 03596780928
viale Ciusa 24 , 09131 Cagliari
n. polizza 8386836

Mappa Tunisia

NORD 2 GIORNI: LE CITTà ROMANE DI DUGGA E BULLA REGIA, LA PICCOLA SVIZZERA ,TABARKA,TESTOUR.

ESCURSIONE NORD TUNISIA 2 GIORNI :  LE CITTà ROMANE DI DUGGA E BULLA REGIA, LA PICCOLA SVIZZERA ( AIN DRAHAM ) , TABARKA, IL VILLAGGIO BEBERO ANDALUSO DI TESTOUR.
Da €190

Partiamo dopo colazione da Hammamet, con destinazione Dougga, uno dei siti romani meglio conservati in Africa e una delle meraviglie archeologiche del continente. Qui, fra antichi templi, teatri e case con pavimenti a mosaico che raccontano storie di un passato fiorente, avremo l’occasione di immergerci nelle tracce lasciate dalle antiche civiltà puniche, numidiche e romane. Dopo questa affascinante esplorazione, ci fermeremo per un pranzo ristoratore prima di proseguire verso un’altra città romana incredibile, Bulla Regia.

Meno nota ma non per questo meno impressionante, Bulla Regia custodisce ville uniche nel loro genere: progettate con una parte estiva in superficie e una parte sotterranea per proteggere dal calore, e decorate con mosaici originali, alcune delle sue stanze sembrano rimaste intatte nel tempo.

Questa città antica prosperò anche grazie alle vicine cave di Chemtou, da cui si estraeva il prezioso marmo giallo, esportato in tutto l’impero romano.

La giornata prosegue con un viaggio verso Ain Draham, conosciuta come la "Piccola Svizzera" della Tunisia, dove saremo accolti da un paesaggio montuoso di rara bellezza, con boschi, laghi e cascate, e case dai tetti spioventi che ricordano baite alpine. La serata sarà allietata da una cena tipica e un confortevole pernottamento in hotel.

Il giorno seguente esploreremo il borgo di Ain Draham e i suoi dintorni, ammirando la natura incontaminata e la calma di questi luoghi, prima di partire per Tabarka. Questa città non è famosa solo per la sua storia romana, ma anche per il legame con i tabarchini italiani che, dopo essere stati cacciati dall’isola nel 1741, andarono a fondare nuove comunità: Carloforte, Calasetta e Nueva Tabarka.

Oggi, Tabarka è un vivace centro turistico e di pesca dove si possono acquistare prodotti locali e rilassarsi sulle splendide spiagge. Qui gusteremo un pranzo a base di pesce fresco e poi, sulla strada del ritorno, faremo una sosta nel suggestivo borgo andaluso di Testour, famoso per il suo mercato agricolo e per la moschea storica che ricorda le origini andaluse della sua comunità.

Questi due giorni intensi ci permetteranno di scoprire il fascino antico e la bellezza naturale del Nord della Tunisia, in un viaggio che unisce storia, cultura e natura in un’esperienza indimenticabile.

  • Semaforo: nessuno

Richiesta informazioni

Dato non valido

Dato non valido

Dato non valido

Dato non valido

Dato non valido

Dato non valido

Dato non valido

Inviato il modulo accetto il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art.10 della legge n.675/1996, così come il regolamento generale sulla protezione dei dati, visibile cliccando QUI, (RGPD, in inglese GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679) e

Invalid Input

Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Pasqua in Sardegna
www.pasquainsardegna.it

Tutte le soluzioni per viaggiare e passare la Pasqua in Sardegna.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.